MeteoInToscana Facebook
DICCI COME E’ IL TEMPO:
Accedi
Ultimi argomenti
SE VOLETE POTETE FARE UNA PICCOLA DONAZIONE PER SOSTENERE LO SVILUPPO DEL SITO
Qui ci possiamo presentare per conoscerci
Pagina 11 di 13 • Condividi •
Pagina 11 di 13 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
bludevil81 ha scritto:Ciao a tutti, mi chiamo Massimo e sono di Cuneo.
Da poco entrato nel mondo meteo con una La Crosse 2355.
A presto sulle pagine del forum.
Massy
bene abbiamo un altro piemontese

ti si aspetta nel forum (quando vuoi ovviamente)
ciao ciao
_____________________

Gruppo Atmosfera Toscana su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Meteo-Atmosfera-Toscana/132858736729954
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
bludevil81 ha scritto:Ciao a tutti, mi chiamo Massimo e sono di Cuneo.
Da poco entrato nel mondo meteo con una La Crosse 2355.
A presto sulle pagine del forum.
Massy
ciao e benevenuto anche da parte mia

Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
Ciao a tutti sono andrea73 appassionato da oltre 20 anni.La nevicata è la mia preferita e poi il
.Possiedo un quaderno dove dal 1987 segno i dati meteo e lo stato del cielo.MALATO..................
Scusate manca qualcosa: sono di s.lorenzo a vaccoli circa 2km a sud di lucca e possiedo una stazione la crosse ws 2350

Scusate manca qualcosa: sono di s.lorenzo a vaccoli circa 2km a sud di lucca e possiedo una stazione la crosse ws 2350
andrea73- Utente Nuovo
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 20.09.11
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
andrea73 ha scritto:Ciao a tutti sono andrea73 appassionato da oltre 20 anni.La nevicata è la mia preferita e poi il.Possiedo un quaderno dove dal 1987 segno i dati meteo e lo stato del cielo.MALATO..................
Scusate manca qualcosa: sono di s.lorenzo a vaccoli circa 2km a sud di lucca e possiedo una stazione la crosse ws 2350
ben arrivato andrea!
anche io sono di lucca (sto a s.anna)
se dici che sei appassionato da 20 anni hai detto tutto

è un piacere averti qui e spero presto di vederti scrivere nel forum come e quando vorrai
ciao
_____________________

Gruppo Atmosfera Toscana su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Meteo-Atmosfera-Toscana/132858736729954
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
andrea73 ha scritto:Ciao a tutti sono andrea73 appassionato da oltre 20 anni.La nevicata è la mia preferita e poi il.Possiedo un quaderno dove dal 1987 segno i dati meteo e lo stato del cielo.MALATO..................
Scusate manca qualcosa: sono di s.lorenzo a vaccoli circa 2km a sud di lucca e possiedo una stazione la crosse ws 2350
Ciao Andrea, benvenuto !!

Ospite- Ospite
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
ciao ANDREA benvenuto, è un piacere averti tra noi. 

LUPONERO- Administrator
- Messaggi : 1108
Data d'iscrizione : 04.03.10
Età : 32
Località : SAN GINESE (LU)
Ciao
Ciao a tutti,
sono un "vecchietto" che si avvicina ora al meteo
e quindi...spero al momento di imparare qualcosa !
Da pochi giorni ho intallato (ancora in modo provvisorio) la PCE-FWS 20
e vi ho trovati cercando le alcune notizie sul web.
Complimenti e...per il momento
sono un "vecchietto" che si avvicina ora al meteo
e quindi...spero al momento di imparare qualcosa !
Da pochi giorni ho intallato (ancora in modo provvisorio) la PCE-FWS 20
e vi ho trovati cercando le alcune notizie sul web.
Complimenti e...per il momento

gipad- Utente Nuovo
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 14.11.11
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
ciao benvenuto tra noi, sperodi poterti vedere presto attivo.
Da dove scrivi???
E se posso chiedere, dove hai acquistato la stazione??
grazie
ciao
Da dove scrivi???
E se posso chiedere, dove hai acquistato la stazione??
grazie
ciao
LUPONERO- Administrator
- Messaggi : 1108
Data d'iscrizione : 04.03.10
Età : 32
Località : SAN GINESE (LU)
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
gipad ha scritto:Ciao a tutti,
sono un "vecchietto" che si avvicina ora al meteo
e quindi...spero al momento di imparare qualcosa !
Da pochi giorni ho intallato (ancora in modo provvisorio) la PCE-FWS 20
e vi ho trovati cercando le alcune notizie sul web.
Complimenti e...per il momento![]()
qui l'età non conta proprio nulla

ben arrivato
_____________________

Gruppo Atmosfera Toscana su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Meteo-Atmosfera-Toscana/132858736729954
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
gipad ha scritto:Ciao a tutti,
sono un "vecchietto" che si avvicina ora al meteo
e quindi...spero al momento di imparare qualcosa !
Da pochi giorni ho intallato (ancora in modo provvisorio) la PCE-FWS 20
e vi ho trovati cercando le alcune notizie sul web.
Complimenti e...per il momento![]()
benvenuto anche da parte mia



Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
Buongiorno a tutti i membri del forum,io sono Antonio e faccio parte dell'Alfa Victor protezione civile Carrara.
Come associazione abbiamo la seguente strumentalizzazione:
4 staziome meteo davis pro situate in tre livelli 1)marina di carrarasituata a 10 mt -2) carrara città situata a 75 mt 3)- campocecina situata a 1250 mt. 4) in lunigiana precisamente a terrarossa situata a 84 mt .
Inoltre abbiamo un Stormtraker e l'abilitazione a eumetsat per l'aquisizione delle foto in tempo reale.
Abbiamo un sito www.serviziometeotirreno.org.
Spero comunque che in questo forum possa imparare molto avendo visto la v/a preparazione ,dato che in questo campo non si smette mai di imparare .
ora vi saluto perchè devo andare a fare qualche lavoretto in casa
ciao Antonio
Come associazione abbiamo la seguente strumentalizzazione:
4 staziome meteo davis pro situate in tre livelli 1)marina di carrarasituata a 10 mt -2) carrara città situata a 75 mt 3)- campocecina situata a 1250 mt. 4) in lunigiana precisamente a terrarossa situata a 84 mt .
Inoltre abbiamo un Stormtraker e l'abilitazione a eumetsat per l'aquisizione delle foto in tempo reale.
Abbiamo un sito www.serviziometeotirreno.org.
Spero comunque che in questo forum possa imparare molto avendo visto la v/a preparazione ,dato che in questo campo non si smette mai di imparare .
ora vi saluto perchè devo andare a fare qualche lavoretto in casa
ciao Antonio
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
alfa victor ha scritto:Buongiorno a tutti i membri del forum,io sono Antonio e faccio parte dell'Alfa Victor protezione civile Carrara.
Come associazione abbiamo la seguente strumentalizzazione:
4 staziome meteo davis pro situate in tre livelli 1)marina di carrarasituata a 10 mt -2) carrara città situata a 75 mt 3)- campocecina situata a 1250 mt. 4) in lunigiana precisamente a terrarossa situata a 84 mt .
Inoltre abbiamo un Stormtraker e l'abilitazione a eumetsat per l'aquisizione delle foto in tempo reale.
Abbiamo un sito www.serviziometeotirreno.org.
Spero comunque che in questo forum possa imparare molto avendo visto la v/a preparazione ,dato che in questo campo non si smette mai di imparare .
ora vi saluto perchè devo andare a fare qualche lavoretto in casa
ciao Antonio
ben arrivato

per caso parli alla radio sui 27mhz o altre bande?
_____________________

Gruppo Atmosfera Toscana su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Meteo-Atmosfera-Toscana/132858736729954
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci

ciao Antonio
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
ciao alfa benvenuto anche io faccio parte della protezione civile qui del valdarno.. ben arrivato nel forum
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
benvenuto alfa

RHCP85- Staff - REPORTER TOSCANI
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 06.03.10
Età : 32
Località : San Miniato ( Pi) 149 m s.l.m.
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
Grazie per il saluto a tutti gli utenti del forum spero di poter parlare con tutti dei nostri interessi
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
Pillola sull'uso del forum dedicata ai meno esperti ma anche a tutti gli altri in generale.
Dai vosti commenti ci accorgiamo sempre di più che il poco tempo è una delle problematiche maggiori per poter fare qualcosa nel forum.
Ci sono però dei piccoli accorgimenti che a colpo d'occhio ci permettono per esempio di capire appena siamo entrati nel forum (log in con user name e password), se ci sono nuovi messaggi e dove sono.
Andate nell'indice del forum (è una voce link che si trova in ogni pagina sotto il logo ATMOSFERA TOSCANA subito accando alla voce 'home').
Vedete più o meno una cosa cosi (ingrandire se non vedete)

il simbolo circolare presente in ogni sezione diviene rosso se c'è attività recente
sulla destra è utile vedere chi ha postato l'ultimo messaggio e l'ora per capire se è recente (ed è li che andrò a vedere)
in alto nel rettangolo rosso potete andare su " leggere i messaggi dall'ultima visita " e questo vi aiuterà nel capire quali topic contengono qualcosa che non avete letto senza perdere tempo
Vi suggeriamo di tener conto di questi piccoli accorgimenti perchè spesso pubblichiamo diverse curiosità o piccole notizie nelle varie sezioni del forum ma stranamente le risposte e le letture sono quasi nulle (viene da pensare che la maggior parte di voi non sia pratica nel vedere subito dove c'è qualcosa da leggere)

Dai vosti commenti ci accorgiamo sempre di più che il poco tempo è una delle problematiche maggiori per poter fare qualcosa nel forum.
Ci sono però dei piccoli accorgimenti che a colpo d'occhio ci permettono per esempio di capire appena siamo entrati nel forum (log in con user name e password), se ci sono nuovi messaggi e dove sono.
Andate nell'indice del forum (è una voce link che si trova in ogni pagina sotto il logo ATMOSFERA TOSCANA subito accando alla voce 'home').
Vedete più o meno una cosa cosi (ingrandire se non vedete)

il simbolo circolare presente in ogni sezione diviene rosso se c'è attività recente
sulla destra è utile vedere chi ha postato l'ultimo messaggio e l'ora per capire se è recente (ed è li che andrò a vedere)
in alto nel rettangolo rosso potete andare su " leggere i messaggi dall'ultima visita " e questo vi aiuterà nel capire quali topic contengono qualcosa che non avete letto senza perdere tempo
Vi suggeriamo di tener conto di questi piccoli accorgimenti perchè spesso pubblichiamo diverse curiosità o piccole notizie nelle varie sezioni del forum ma stranamente le risposte e le letture sono quasi nulle (viene da pensare che la maggior parte di voi non sia pratica nel vedere subito dove c'è qualcosa da leggere)

Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
ciao a tutti sono alessandro questa è la mia stazione..http://meteograntola.altervista.org/
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
alessandro.serafin ha scritto:ciao a tutti sono alessandro questa è la mia stazione..http://meteograntola.altervista.org/
ben arrivato

sei della zona di varese se non erro, giusto?
_____________________

Gruppo Atmosfera Toscana su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Meteo-Atmosfera-Toscana/132858736729954
Mi presento
Salve a tutti ! grazie per i preziosi suggerimenti ! 

langa- Utente Nuovo
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 21.03.12
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
langa ha scritto:Salve a tutti ! grazie per i preziosi suggerimenti !
ben arrivato

di dove sei?
_____________________

Gruppo Atmosfera Toscana su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Meteo-Atmosfera-Toscana/132858736729954
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
In Langa, a 500 mt slm e sto cercando di mettere in rete la mia PCE
langa- Utente Nuovo
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 21.03.12
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
Benvenuto tra noilanga ha scritto:In Langa, a 500 mt slm e sto cercando di mettere in rete la mia PCE


_____________________
Re: Qui ci possiamo presentare per conoscerci
salve a tutti, spero ke qst forum c possa aiutare a crescere culturalmente...
vespro2012- Utente Nuovo
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 03.07.12
Località : Melfi (PZ)
Pagina 11 di 13 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13
Pagina 11 di 13
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Sostituzione trasmettitore
» Pile per Pce-fws20
» >>> A tutti i possessori di una PCE fws20: lasciate un commento/giudizio sulla stazione. <<<
» Anemometro Guasto
» saluti
» Stazione meteo Carini(PA)
» Salve
» igrometro guasto
» come aumentare la ricezione della fws 20
» blocco barometro su console
» Info Pluviometro
» Trattini in ricezione esterna
» accumulatori per h24
» Schermo solare ventilato