MeteoInToscana Facebook
DICCI COME E’ IL TEMPO:
Accedi
Ultimi argomenti
SE VOLETE POTETE FARE UNA PICCOLA DONAZIONE PER SOSTENERE LO SVILUPPO DEL SITO
importare i dati da heavy weather su cumulus,è possibile?
Pagina 1 di 1 • Condividi
importare i dati da heavy weather su cumulus,è possibile?
Volevo gentilmente sapere se è possibile importare i dati registrati da heavy weather su Cumulus per coprire dei giorni di gennaio e febbraio mancanti.
Grazie
breca66
Grazie
breca66
breca66- Utente Nuovo
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 08.03.12
Re: importare i dati da heavy weather su cumulus,è possibile?
Ciao breca66 , non è possibile importare direttamente i dati tuttavia, pur non conoscendo il programma, con un po' di pazienza credo si possa ottenere il risultato.
Sul sito di Heawy Weather ho letto che il programma consente di esportare i dati cronologici in un file di testo (tipo CSV), quindi:
(1) Esporta i dati disponibili in un file di testo formato CSV.
(2) Procurati la struttura dei dati, cioè la sequenza con cui questi si susseguono in ogni riga del file. Questa informazione dovresti ottenerla dalla documentazione del programma.
(3) Edita il file che hai generato in precedenza in modo da riprodurre la stessa struttura dei dati che avresti con Cumulus.
Questa operazione è quasi impossibile da fare con il Blocco Note (anche se in teoria possibile) procurati quindi un editor di file CSV (ad. es CSVed).
Questo programmino consente di fare agevolmente svariate manipolazioni sui file (aggiungere, spostare o eliminare colonne di dati; sostituire caratteri, impostare il carattere di separazione dei dati....)
ATTENZIONE: non devi utilizzare Excel per questa operazione:
**la sequenza dei dati (la trovi nell'help di Cumulus),
**il separatore dei dati: ";" o ","
**il formato di data e ora ed il relativo separatore: "/" o ":" o"."
(5) Salva il file manipolato con estensione.txt, poi lo apri, copi la parte relativa a gennaio e la incolli in coda al file di Cumulus gen12log.txt. Copia la parte relativa a febbraio e la incolli in testa al file di Cumulus feb12log.txt
(6) Incrocia le dita !!
Buon lavoro !!!

P.S. Alcuni mesi fa ho fatto un lavoro del genere recuperando i dati della mia stazione memorizzati su Wunderground, per ricostruirmi il file ott11log.txt che era andato perso per una errata manipolazione da me fatta
Sul sito di Heawy Weather ho letto che il programma consente di esportare i dati cronologici in un file di testo (tipo CSV), quindi:
(1) Esporta i dati disponibili in un file di testo formato CSV.
(2) Procurati la struttura dei dati, cioè la sequenza con cui questi si susseguono in ogni riga del file. Questa informazione dovresti ottenerla dalla documentazione del programma.
(3) Edita il file che hai generato in precedenza in modo da riprodurre la stessa struttura dei dati che avresti con Cumulus.
Questa operazione è quasi impossibile da fare con il Blocco Note (anche se in teoria possibile) procurati quindi un editor di file CSV (ad. es CSVed).
Questo programmino consente di fare agevolmente svariate manipolazioni sui file (aggiungere, spostare o eliminare colonne di dati; sostituire caratteri, impostare il carattere di separazione dei dati....)
ATTENZIONE: non devi utilizzare Excel per questa operazione:
(4) Per riprodurre la struttura dati di Cumulus devi conoscere:readme di Cumulus ha scritto:Don't edit (or even open) any of the data files using Excel!
Use a plain text editor or CSVed - or better still the
'Cumulus Toolbox' - see the web site downloads section.
Excel is quite likely to change the date formats, and/or the
field separators, and they have to be in a specific format - in
particular the year has to be two digits rather than four. If you
want to carry out analysis of your data files using Excel, do it
on a copy of the data.
**la sequenza dei dati (la trovi nell'help di Cumulus),
**il separatore dei dati: ";" o ","
**il formato di data e ora ed il relativo separatore: "/" o ":" o"."
(5) Salva il file manipolato con estensione.txt, poi lo apri, copi la parte relativa a gennaio e la incolli in coda al file di Cumulus gen12log.txt. Copia la parte relativa a febbraio e la incolli in testa al file di Cumulus feb12log.txt
(6) Incrocia le dita !!
Buon lavoro !!!

P.S. Alcuni mesi fa ho fatto un lavoro del genere recuperando i dati della mia stazione memorizzati su Wunderground, per ricostruirmi il file ott11log.txt che era andato perso per una errata manipolazione da me fatta
_____________________
Re: importare i dati da heavy weather su cumulus,è possibile?
ottima risposta aldo
interessante da sapersi
interessante da sapersi
_____________________

Gruppo Atmosfera Toscana su Facebook: https://www.facebook.com/pages/Meteo-Atmosfera-Toscana/132858736729954
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» schermo solare ventilato by Snow57
» Sostituzione trasmettitore
» Pile per Pce-fws20
» Anemometro Guasto
» saluti
» Stazione meteo Carini(PA)
» Salve
» igrometro guasto
» come aumentare la ricezione della fws 20
» blocco barometro su console
» Info Pluviometro
» Trattini in ricezione esterna
» accumulatori per h24
» Schermo solare ventilato