MeteoInToscana Facebook
DICCI COME E’ IL TEMPO:
Accedi
Ultimi argomenti attivi
SE VOLETE POTETE FARE UNA PICCOLA DONAZIONE PER SOSTENERE LO SVILUPPO DEL SITO
schermo solare ventilato by Snow57
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
schermo solare ventilato by Snow57
Volevo dare anch'io una mia visione alla costruzione dello schermo ventilato alimentato da pannello solare
allora incominciamo con una foto dello schermo solare autocostruito con all'interno il sensore PCE

lo schermo è composto da 10 portavasi colore bianco nebbia 9 diametro 24 e 1 diametro 26 distanziali in plastica tra un portavaso e altro ,4 barrette filettate da M6 di lunghezza adeguata ,dadi e pezzo trafilato di alluminio 15x30 per supporto al palo eseguito foro con fresa all'interno dello schermo diametro 101mm.

questo foro serve per accogliere il tubo in PVC da 100 mm lunghezza 205 mm verniciato di nero al suo interno composto dalla ventola per PC 12 volt adattata all'interno del tubo per tutta la sua lunghezza
e dall'altro lato eseguito intagli per uscita cavi e sede staffa per sensore il tutto tenuto dal coperchio e filtro di areazione diametro 100 leggermente adattato


particolare staffa su sensore:

sistemazione nelle sedi fatte sul tubo della staffa e sensore e relativi cavi dopo di che il tutto viene tenuto dal coperchio di aerazione .

arrivati a questo punto a montaggio terminato si prende il tubo e si infila nel foro dei piatti fino in fondo a far battuta sul penultimo piatti che ho lasciato con il foro più piccolo di diametro 82 mm siccome la ventola è di 80 mm e calcolando la giusta lunghezza il coperchio di aerazione fa battuta sull'ultimo piatto
in basso e con 2 staffette in alluminio attaccate alle barrette filettate tengo su il tutto

questa piccola guida e stata possibile farla e documentarla perchè ho dovuto smontare lo schermo per la pulizia stagionale interna e del filtro di aerazione.
caratteristiche ventola montata:

PS: La Ventola è posizionata sulla parte superiore dello schermo e aspira dal basso verso alto aria passa attraverso il sensore
allora incominciamo con una foto dello schermo solare autocostruito con all'interno il sensore PCE

lo schermo è composto da 10 portavasi colore bianco nebbia 9 diametro 24 e 1 diametro 26 distanziali in plastica tra un portavaso e altro ,4 barrette filettate da M6 di lunghezza adeguata ,dadi e pezzo trafilato di alluminio 15x30 per supporto al palo eseguito foro con fresa all'interno dello schermo diametro 101mm.

questo foro serve per accogliere il tubo in PVC da 100 mm lunghezza 205 mm verniciato di nero al suo interno composto dalla ventola per PC 12 volt adattata all'interno del tubo per tutta la sua lunghezza
e dall'altro lato eseguito intagli per uscita cavi e sede staffa per sensore il tutto tenuto dal coperchio e filtro di areazione diametro 100 leggermente adattato


particolare staffa su sensore:

sistemazione nelle sedi fatte sul tubo della staffa e sensore e relativi cavi dopo di che il tutto viene tenuto dal coperchio di aerazione .

arrivati a questo punto a montaggio terminato si prende il tubo e si infila nel foro dei piatti fino in fondo a far battuta sul penultimo piatti che ho lasciato con il foro più piccolo di diametro 82 mm siccome la ventola è di 80 mm e calcolando la giusta lunghezza il coperchio di aerazione fa battuta sull'ultimo piatto
in basso e con 2 staffette in alluminio attaccate alle barrette filettate tengo su il tutto

questa piccola guida e stata possibile farla e documentarla perchè ho dovuto smontare lo schermo per la pulizia stagionale interna e del filtro di aerazione.
caratteristiche ventola montata:

PS: La Ventola è posizionata sulla parte superiore dello schermo e aspira dal basso verso alto aria passa attraverso il sensore


Re: schermo solare ventilato by Snow57
Complimenti per la realizzazione!Mi piacciono le cose precisine.
Astrometeo- Utente Senior
- Messaggi : 295
Data d'iscrizione : 19.06.11
Età : 42
Località : Arezzo
Re: schermo solare ventilato by Snow57
Ciao Snow, piccola nota, non sarebbe meglio che la ventola aspirasse l'aria dall'alto e la facesse uscire dal basso? Questo in particolare se lo schermo è posizionato sopra un tetto o pavimento di terrazzo, credo che eviterebbe di prendere l'aria surriscaldata proveniente dal pavimento.....e alterare i valori.
Questa è solo una mia supposizione ma potrei dire una cavolata.
Comunque complimenti per la disposizione ordinata dei componenti!!!!
Questa è solo una mia supposizione ma potrei dire una cavolata.
Comunque complimenti per la disposizione ordinata dei componenti!!!!
Re: schermo solare ventilato by Snow57
ho adottato quella soluzione perché l'aria calda ristagna in alto di conseguenza estraendola dall'alto mi sembrava la cosa giusta da fargli fare entra da sotto investe il sensore e viene espulsa da sopra senza ristagno nel tubo comunque libera scelta a provare la tua supposizione ciao meteoroma .MeteoRoma ha scritto:Ciao Snow, piccola nota, non sarebbe meglio che la ventola aspirasse l'aria dall'alto e la facesse uscire dal basso? Questo in particolare se lo schermo è posizionato sopra un tetto o pavimento di terrazzo, credo che eviterebbe di prendere l'aria surriscaldata proveniente dal pavimento.....e alterare i valori.
Questa è solo una mia supposizione ma potrei dire una cavolata.
Comunque complimenti per la disposizione ordinata dei componenti!!!!
Re: schermo solare ventilato by Snow57
domanda forse sciocca... ma il tubo non sarebbe meglio traforarlo? per far ristagnare meno aria calda/fredda.... oppure vanifica effetto aspiraizione ventola?
carver- Utente Nuovo
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 20.01.17
Località : Sesto Fiorentino
Re: schermo solare ventilato by Snow57
no aria deve fare quel percorso forzato da sotto a sopra aprendo con dei fori arriverà da tutte le parti.
Re: schermo solare ventilato by Snow57
ora come ora abbandono l'idea di mettere stazione sul tetto... non e' accessibile.. iniziero' a fare prove non appena arriva il pannello solare.... se il mio progetto non va a buon fine copio il tuo!
carver- Utente Nuovo
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 20.01.17
Località : Sesto Fiorentino
Re: schermo solare ventilato by Snow57
grazie snow57 della guida.a presto.
saimon2- Utente Nuovo
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 22.03.18

» Schermo solare ventilato
» Schermo solare
» Consigli schermo solare
» COME TRASFORMARE LO SCHERMO DA PASSIVO A VENTILATO
» Dubbio corretto funzionamento schermo ventilato auto-costruito
» Schermo solare
» Consigli schermo solare
» COME TRASFORMARE LO SCHERMO DA PASSIVO A VENTILATO
» Dubbio corretto funzionamento schermo ventilato auto-costruito
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Meteotemplate
» >>> A tutti i possessori di una PCE fws20: lasciate un commento/giudizio sulla stazione. <<<
» schermo solare ventilato by Snow57
» Sostituzione trasmettitore
» Pile per Pce-fws20
» Anemometro Guasto
» saluti
» Stazione meteo Carini(PA)
» Salve
» igrometro guasto
» come aumentare la ricezione della fws 20
» blocco barometro su console
» Info Pluviometro
» Trattini in ricezione esterna