MeteoInToscana Facebook
DICCI COME E’ IL TEMPO:
Accedi
Ultimi argomenti
SE VOLETE POTETE FARE UNA PICCOLA DONAZIONE PER SOSTENERE LO SVILUPPO DEL SITO
ATTIVATORE ATTUATORI ALLARME VENTO PCE FWS20
Pagina 1 di 1 • Condividi
ATTIVATORE ATTUATORI ALLARME VENTO PCE FWS20
Circuito da collegare alla stazione FWS 20 che permette di attivare degli attuatori quando la stazione rileva un velocità del vento superiore alla soglia impostata dell’utente : in poche parole sapete tutti che la stazione via software permette di attivare degli allarmi si soglia , ma l’allarme viene solo registrato come evento via software ma non si può agire su niente fisicamente. Il mio circuito invece , si interfaccia all’anemometro della stazione e fa quanto segue :
l’utente tramite un display imposta la soglia di allarme del vento ( in km/h max. 70-80 ) oltre la quale vuole che si azioni qualcosa e il circuito rimane in ascolto dei dati provenienti dall’anemometro , quando scatta l’allarme , perché l’anemometro comunica al circuito che il valore di velocità del vento è superiore a quello impostato , viene attivata un’uscita relè con la quale si può comandare qualunque attuatore ad esempio il riavvolgimento automatico delle tende , o la chiusura di tapparelle , far chiudere i lucernari o semplicemente far scattare una allarme ecc. insomma qualunque attuatore elettrico.
Il circuito in oggetto è alimentato a 12 V prelevabile da un alimentatore qualunque presente in commercio , o da batteria per zone non servite da 220 V.
Può essere collocato nei pressi dell'anemometro se opportunamente protetto in scatola IP65 (magari che contine la batteria tampone se volete ) sdoppiando il cavo che proviene dell'anemometro ( operazione semplicissima non vi preoccupate ) , oppure portato in casa prolungando il cavo dell'anemometro .
Per gli utenti un pò più esperti il circuito permette di collegare un secondo sensore di tipo resistivo , ad esempio un sensore di luce ,o altro che permette di sommare il suo allarme a quello precedente ......... ma questo poi ve lo spiegherò nei dettagli.
Se siete interessati potete contattare Atmosfera Toscana (anche scrivendo qui sotto) che vi metterà in contatto con me.
Per info generali potete chiedere qui di seguito nel topic.
l’utente tramite un display imposta la soglia di allarme del vento ( in km/h max. 70-80 ) oltre la quale vuole che si azioni qualcosa e il circuito rimane in ascolto dei dati provenienti dall’anemometro , quando scatta l’allarme , perché l’anemometro comunica al circuito che il valore di velocità del vento è superiore a quello impostato , viene attivata un’uscita relè con la quale si può comandare qualunque attuatore ad esempio il riavvolgimento automatico delle tende , o la chiusura di tapparelle , far chiudere i lucernari o semplicemente far scattare una allarme ecc. insomma qualunque attuatore elettrico.
Il circuito in oggetto è alimentato a 12 V prelevabile da un alimentatore qualunque presente in commercio , o da batteria per zone non servite da 220 V.
Può essere collocato nei pressi dell'anemometro se opportunamente protetto in scatola IP65 (magari che contine la batteria tampone se volete ) sdoppiando il cavo che proviene dell'anemometro ( operazione semplicissima non vi preoccupate ) , oppure portato in casa prolungando il cavo dell'anemometro .
Per gli utenti un pò più esperti il circuito permette di collegare un secondo sensore di tipo resistivo , ad esempio un sensore di luce ,o altro che permette di sommare il suo allarme a quello precedente ......... ma questo poi ve lo spiegherò nei dettagli.
Se siete interessati potete contattare Atmosfera Toscana (anche scrivendo qui sotto) che vi metterà in contatto con me.
Per info generali potete chiedere qui di seguito nel topic.
mdiversi- Utente Nuovo
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 18.04.11
Re: ATTIVATORE ATTUATORI ALLARME VENTO PCE FWS20
...interessante. Ma questo circuito necessita della stazione o solo dell'anemometro ? Se è così, di qualsiasi anemomentro ? E' un circuito aggiuntivo e separato ?
eredi- Utente Junior
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Appennino tosco emiliano. Provincia Bologna mt.810
Re: ATTIVATORE ATTUATORI ALLARME VENTO PCE FWS20
-Puoi usarlo sia in parallelo alla stazione oppure anche solo con l'anemometro senza che sia collegato alla stazione .
-Diciamo che si può usare qualsiasi anemometro che abbia la seguente caratteristica : per 10 km/h di velocità del vento deve dare 4 impulsi al secondo ( l'anemometro della stazione ha qs. caratteristica , ma anche altri in commercio).
-Non capisco molto bene la differenza a cui ti riferisci quando parli di circuito aggiuntivo o separato , in ogni caso è un circuito elettronico a se stante alimentato separatamente che funziona in modo totalmente autonomo rispetto alla stazione ....... volendo ti dimentichi la stazione ,lo monti dove vuoi con un anemometro e lui fa il suo lavoro tranquilamente.
Ho un'altro circuito molto interessante : un datalogger per registrazione di dati anemometrici su SD-card volendo da usare con lo stesso anemometro della stazione che si può acquistare separatamente alla PCE Italia (Lucca) al costo di 15 € + IVA. Fammi sapere se hai bisogno ti mando le caratteristiche del datalogger .....
-Diciamo che si può usare qualsiasi anemometro che abbia la seguente caratteristica : per 10 km/h di velocità del vento deve dare 4 impulsi al secondo ( l'anemometro della stazione ha qs. caratteristica , ma anche altri in commercio).
-Non capisco molto bene la differenza a cui ti riferisci quando parli di circuito aggiuntivo o separato , in ogni caso è un circuito elettronico a se stante alimentato separatamente che funziona in modo totalmente autonomo rispetto alla stazione ....... volendo ti dimentichi la stazione ,lo monti dove vuoi con un anemometro e lui fa il suo lavoro tranquilamente.
Ho un'altro circuito molto interessante : un datalogger per registrazione di dati anemometrici su SD-card volendo da usare con lo stesso anemometro della stazione che si può acquistare separatamente alla PCE Italia (Lucca) al costo di 15 € + IVA. Fammi sapere se hai bisogno ti mando le caratteristiche del datalogger .....
mdiversi- Utente Nuovo
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 18.04.11
Re: ATTIVATORE ATTUATORI ALLARME VENTO PCE FWS20
Grazie
Sarei interessato ad entrambi...al loro costo anche
Eventualmente mi puoi inviare un mp.
Sarei interessato ad entrambi...al loro costo anche

Eventualmente mi puoi inviare un mp.
eredi- Utente Junior
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Appennino tosco emiliano. Provincia Bologna mt.810
Re: ATTIVATORE ATTUATORI ALLARME VENTO PCE FWS20
Preferisco non dare prezzi sul forum......
Se mi dai la tua mail personale ti invio foto e prezzo.
Attendo.......
Se mi dai la tua mail personale ti invio foto e prezzo.
Attendo.......
mdiversi- Utente Nuovo
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 18.04.11
Re: ATTIVATORE ATTUATORI ALLARME VENTO PCE FWS20
Corretto. Ti invio ( se ci riesco ) in mp la mia e-mail. Grazie
eredi- Utente Junior
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Appennino tosco emiliano. Provincia Bologna mt.810
Re: ATTIVATORE ATTUATORI ALLARME VENTO PCE FWS20
sarei interessato pure io , ho provato a inviare una mail ma mi rimane in posta in uscita , come si può fare ?
ziocembra- Utente Nuovo
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 07.08.11
Età : 47
Località : trento
Re: ATTIVATORE ATTUATORI ALLARME VENTO PCE FWS20
se ti riferisci al messaggio privato sul forum è normale perchè resta cosi fino a che lui non lo legge 

_____________________

Gruppo Atmosfera Toscana su Facebook: https://www.facebook.com/pages/Meteo-Atmosfera-Toscana/132858736729954
Re: ATTIVATORE ATTUATORI ALLARME VENTO PCE FWS20
ok, grazie , allora attendo fiducioso !:-)
buona giornata
buona giornata
ziocembra- Utente Nuovo
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 07.08.11
Età : 47
Località : trento
Re: ATTIVATORE ATTUATORI ALLARME VENTO PCE FWS20
di nulla
buona giornata anche a te a trento

_____________________

Gruppo Atmosfera Toscana su Facebook: https://www.facebook.com/pages/Meteo-Atmosfera-Toscana/132858736729954
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» schermo solare ventilato by Snow57
» Sostituzione trasmettitore
» Pile per Pce-fws20
» Anemometro Guasto
» saluti
» Stazione meteo Carini(PA)
» Salve
» igrometro guasto
» come aumentare la ricezione della fws 20
» blocco barometro su console
» Info Pluviometro
» Trattini in ricezione esterna
» accumulatori per h24
» Schermo solare ventilato