MeteoInToscana Facebook
DICCI COME E’ IL TEMPO:
Accedi
Ultimi argomenti attivi
SE VOLETE POTETE FARE UNA PICCOLA DONAZIONE PER SOSTENERE LO SVILUPPO DEL SITO
Che nubi sono queste ?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Che nubi sono queste ?
Comincio io con una serie di foto fatte in varie occasioni:
Grazie a chi mi risponderà
Ciao Aldo
Grazie a chi mi risponderà
Ciao Aldo
Re: Che nubi sono queste ?
provo io ma non assicuro nulla perchè l'esercizio di riconoscimento delle nubi va fatto all'aperto e spesso;
io ho solo fatto un po di teoria e molto spesso con troppi dettagli nella descrizione di una nube, finisco per avere dubbi sulla classe alla quale appartiene
partiamo con il dire che le nubi si possono dividere in
nubi basse fino a circa 2000m
nubi medie da 2000m a 6000m (7000m)
nubi alte oltre 6km fino a 13km circa (il limite salvo casi particolari penso sia la tropopausa)
una classica immagine schematica (occhio...è "schematica") che apparte in rete è questa
ora non la faccio lunga visto anche che diverse cose le ricordo male e dovrei quindi studiarmele prima di dirle
cmq sia la divisione può essere fatta per quota (come ho scritto sopra), per sviluppo/forma (nubi per lo più stratificate in senso orizzontale o a sviluppo verticale -tipiche sono quelle convettive o temporalesche-), per meccanismi fisici di formazione (nubi convettive, nubi orografiche, nubi stratiformi), per tipologia di nube calda o fredda
qui sotto trovate spiegato tutto
http://www.ing.unitn.it/~zardi/download/Meteorologia_2008-09/Nubi.pdf
la nomenclatura come avviene in campo scientifico usa largamente il latino ed ramificata partendo dal genere (10 generi base) e andando poi alla specie, varietà, particolarità ecc
ecco una tabella
http://www.villasmunta.it/Tabelle/tavola_di_classificazione_nubi.htm
qui sotto trovate un pò di cosa c'è nei link sopra ma in modo più 'compresso' senza andare troppo nel dettaglio
http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_808/lingua_0/whoisit_1
io uso spesso l'atlante delle nubi a cura della rivista ligura di meteorologia
http://www.rlmet.it/atlante/home.ASP
_____________________________________
(foto di aldo procedendo da sinistra verso destra, dall'alto verso il basso)
la prima molto luncente è di certo una nube convettiva a sviluppo verticale
credo sia una delle fasi di un cumulonembo temporalesco che o non è arrivato a formare una incudine sommitale ben evidente o l'ha già persa (possono esserci anche più fasi insieme ovvero una che sta morendo e una in sviluppo; il passaggio di una nube cumuliforme a sviluppo verticale "il cumulo congesto" per esempio a nube temporalesca "cumulonembo" è tipico del periodo estivo e si arriva alle classiche incudini temporalesche "cumulonimbus incus"; nella tua foto potremmo anche avere un cumulonembo calvo che deriva comunque sia da un cumulo congesto e che magari è in fase senescente)
può essere molto alta e a grande distanza da dove la osservavi
la foto accanto: la nube più scura (non so se è un pezzo...) ha una consistenza stratiforme e pare affusolata all'estremo di sinistra e modellata dalle correnti al tetto...se fosse isolata in un cielo pulito, a seconda del punto di vista di ripresa potrebbe essere un altocumulo magari a lente in questo caso più appiattito e lungo...
in questa foto mi spiazza il riferimento con le altri nubi...non capisco se siamo in presenza di una formazione di stratocumuli per cui, vista la classificazione di quota, sarebbe impossibile avere un altocumulo che è di più alta quota rispetto a degli stratocumuli; possibile che sia una stratificazione locale di bassa quota data per esempio dall'innalzamento di nubi molto basse "nebbie o foschie" o quel che resta dell'umido nelle valli dopo un temporale
terza foto: penso che abbiamo degli alto comuli con forse sopra degli altostrati (le nubi meno consistenti che danno quell'aspetto velato al cielo opacizzando la luce
ultima foto: il campo della foto non aiuta (non prendo in esame la nube isolata al centro ma il resto..)...potremmo avere degli strati (nube bassa comunque) quindi formazioni stratificate e poco spesse come altezza fra base e tetto
ti ho detto quel che potevo (sicuramente con errori perchè non è facile classificare tutte le mutevoli forme delle nubi)
io ho solo fatto un po di teoria e molto spesso con troppi dettagli nella descrizione di una nube, finisco per avere dubbi sulla classe alla quale appartiene
partiamo con il dire che le nubi si possono dividere in
nubi basse fino a circa 2000m
nubi medie da 2000m a 6000m (7000m)
nubi alte oltre 6km fino a 13km circa (il limite salvo casi particolari penso sia la tropopausa)
una classica immagine schematica (occhio...è "schematica") che apparte in rete è questa
ora non la faccio lunga visto anche che diverse cose le ricordo male e dovrei quindi studiarmele prima di dirle
cmq sia la divisione può essere fatta per quota (come ho scritto sopra), per sviluppo/forma (nubi per lo più stratificate in senso orizzontale o a sviluppo verticale -tipiche sono quelle convettive o temporalesche-), per meccanismi fisici di formazione (nubi convettive, nubi orografiche, nubi stratiformi), per tipologia di nube calda o fredda
qui sotto trovate spiegato tutto
http://www.ing.unitn.it/~zardi/download/Meteorologia_2008-09/Nubi.pdf
la nomenclatura come avviene in campo scientifico usa largamente il latino ed ramificata partendo dal genere (10 generi base) e andando poi alla specie, varietà, particolarità ecc
ecco una tabella
http://www.villasmunta.it/Tabelle/tavola_di_classificazione_nubi.htm
qui sotto trovate un pò di cosa c'è nei link sopra ma in modo più 'compresso' senza andare troppo nel dettaglio
http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_808/lingua_0/whoisit_1
io uso spesso l'atlante delle nubi a cura della rivista ligura di meteorologia
http://www.rlmet.it/atlante/home.ASP
_____________________________________
(foto di aldo procedendo da sinistra verso destra, dall'alto verso il basso)
la prima molto luncente è di certo una nube convettiva a sviluppo verticale
credo sia una delle fasi di un cumulonembo temporalesco che o non è arrivato a formare una incudine sommitale ben evidente o l'ha già persa (possono esserci anche più fasi insieme ovvero una che sta morendo e una in sviluppo; il passaggio di una nube cumuliforme a sviluppo verticale "il cumulo congesto" per esempio a nube temporalesca "cumulonembo" è tipico del periodo estivo e si arriva alle classiche incudini temporalesche "cumulonimbus incus"; nella tua foto potremmo anche avere un cumulonembo calvo che deriva comunque sia da un cumulo congesto e che magari è in fase senescente)
può essere molto alta e a grande distanza da dove la osservavi
la foto accanto: la nube più scura (non so se è un pezzo...) ha una consistenza stratiforme e pare affusolata all'estremo di sinistra e modellata dalle correnti al tetto...se fosse isolata in un cielo pulito, a seconda del punto di vista di ripresa potrebbe essere un altocumulo magari a lente in questo caso più appiattito e lungo...
in questa foto mi spiazza il riferimento con le altri nubi...non capisco se siamo in presenza di una formazione di stratocumuli per cui, vista la classificazione di quota, sarebbe impossibile avere un altocumulo che è di più alta quota rispetto a degli stratocumuli; possibile che sia una stratificazione locale di bassa quota data per esempio dall'innalzamento di nubi molto basse "nebbie o foschie" o quel che resta dell'umido nelle valli dopo un temporale
terza foto: penso che abbiamo degli alto comuli con forse sopra degli altostrati (le nubi meno consistenti che danno quell'aspetto velato al cielo opacizzando la luce
ultima foto: il campo della foto non aiuta (non prendo in esame la nube isolata al centro ma il resto..)...potremmo avere degli strati (nube bassa comunque) quindi formazioni stratificate e poco spesse come altezza fra base e tetto
ti ho detto quel che potevo (sicuramente con errori perchè non è facile classificare tutte le mutevoli forme delle nubi)
Re: Che nubi sono queste ?
Ti ringrazio in particolare per gli utili link, lo sapevo che non è sempre facile il riconoscimento specie da una foto con pochi altri riferimenti, in più le foto le ho fatte solo per l'effetto scenico che avevano al momento in cui le ho viste (che poi fatta la foto non mi sembrano più così spettacolari....).
Adesso ho qualcosa da studiarmi.
Ciao Aldo
Adesso ho qualcosa da studiarmi.
Ciao Aldo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Mer 25 Ott 2023 - 13:47 Da MeteoRoma
» Stazione PCE fws 20, non riceve piu' dai sensori e non si sincronizza
Mer 14 Dic 2022 - 13:47 Da enio baleani
» Meteotemplate
Mar 21 Lug 2020 - 9:43 Da guerra.paolo
» >>> A tutti i possessori di una PCE fws20: lasciate un commento/giudizio sulla stazione. <<<
Lun 28 Gen 2019 - 14:44 Da bidddo
» schermo solare ventilato by Snow57
Lun 26 Mar 2018 - 21:56 Da saimon2
» Sostituzione trasmettitore
Lun 26 Mar 2018 - 21:51 Da saimon2
» Pile per Pce-fws20
Lun 19 Mar 2018 - 14:46 Da MeteoRoma
» Anemometro Guasto
Lun 4 Set 2017 - 12:34 Da guerra.paolo
» saluti
Mar 22 Ago 2017 - 21:27 Da saimon
» Stazione meteo Carini(PA)
Mar 22 Ago 2017 - 21:26 Da saimon
» Salve
Lun 24 Lug 2017 - 16:14 Da emeloro
» igrometro guasto
Lun 15 Mag 2017 - 9:26 Da claben
» come aumentare la ricezione della fws 20
Dom 14 Mag 2017 - 10:50 Da bidddo
» blocco barometro su console
Dom 26 Feb 2017 - 20:04 Da astrofed
» Info Pluviometro
Sab 18 Feb 2017 - 6:24 Da carver