MeteoInToscana Facebook
DICCI COME E’ IL TEMPO:
Accedi
Ultimi argomenti
SE VOLETE POTETE FARE UNA PICCOLA DONAZIONE PER SOSTENERE LO SVILUPPO DEL SITO
aggiunta pannello fotovoltaico
Pagina 1 di 1 • Condividi •
aggiunta pannello fotovoltaico
Un saluto a tutti/e
questo è il mio primo post (dopo quello di presentazione), e volevo sottoporVi un quesito da nuovo utente di una stazione che mi dicono essere una simil-PCE, o forse, essere una PCE di prima generazione.
la mia richiesta di aiuto è subito scritta: la mia stazione di prima generazione, NON ha il pannellino fotovoltaico; io ho aperto la centralina di rilevazione termo/igro e di raccolta dei cavi dagli altri sensori e ho notato che il connettore plug RJ11 fisso (che accoglie il plug volante del pluviometro) ha tutti i 4 pin "occupati", quindi, oltre ai pin 2 e 3 centrali e riservati al pluviometro, anche i pin laterali 1 e 4 sembrano "andare, sul circuito stampato, da qualche parte.
Quindi suppongo che, come nella PCE con pannellino fotovoltaico, i pin 1 e 4 del RJ 11 fisso, servono proprio ai conduttori di un pannellino solare, che io non ho!
Nel mio caso, non avrei problemi a inventarmi un circuitino di ricarica da aggiungere all'attuale sistema, ma se i pin 1 e 4 sono già deputati a fare questo perchè non sfruttarli? un circuito aggiuntivo vorrebbe dire inventarsi una nuova connessione sulla scatola della centralina trasmettitore.
Il rischio più grande sarebbe un bel corto, ma con l'aiuto di un tester si può individuare almeno uno dei due poli (magari il negativo comune all'elettronica e al pannellino).
Vi chiedo anche conferma-riscontro se, sulle Vostre stazioni, il plug RJ 11 uscente dal pannellino solare ha i pin 1 e 4 dedicati al pannello solare (dovreste misurare una tensione in c.c. proporzione alla luce che illumina il pannellino) e i pin 2 e 3 dedicati al pluviometro.
P.S.
Spero di non aver aperto un post già proposto (ma non mi sembra)
P.S. 2
Mi sembra di aver capito che, in rete, non esistano gli schemi elettrici della PCE.
Ringrazio anticipatamente
Dario
questo è il mio primo post (dopo quello di presentazione), e volevo sottoporVi un quesito da nuovo utente di una stazione che mi dicono essere una simil-PCE, o forse, essere una PCE di prima generazione.
la mia richiesta di aiuto è subito scritta: la mia stazione di prima generazione, NON ha il pannellino fotovoltaico; io ho aperto la centralina di rilevazione termo/igro e di raccolta dei cavi dagli altri sensori e ho notato che il connettore plug RJ11 fisso (che accoglie il plug volante del pluviometro) ha tutti i 4 pin "occupati", quindi, oltre ai pin 2 e 3 centrali e riservati al pluviometro, anche i pin laterali 1 e 4 sembrano "andare, sul circuito stampato, da qualche parte.
Quindi suppongo che, come nella PCE con pannellino fotovoltaico, i pin 1 e 4 del RJ 11 fisso, servono proprio ai conduttori di un pannellino solare, che io non ho!
Nel mio caso, non avrei problemi a inventarmi un circuitino di ricarica da aggiungere all'attuale sistema, ma se i pin 1 e 4 sono già deputati a fare questo perchè non sfruttarli? un circuito aggiuntivo vorrebbe dire inventarsi una nuova connessione sulla scatola della centralina trasmettitore.
Il rischio più grande sarebbe un bel corto, ma con l'aiuto di un tester si può individuare almeno uno dei due poli (magari il negativo comune all'elettronica e al pannellino).
Vi chiedo anche conferma-riscontro se, sulle Vostre stazioni, il plug RJ 11 uscente dal pannellino solare ha i pin 1 e 4 dedicati al pannello solare (dovreste misurare una tensione in c.c. proporzione alla luce che illumina il pannellino) e i pin 2 e 3 dedicati al pluviometro.
P.S.
Spero di non aver aperto un post già proposto (ma non mi sembra)
P.S. 2
Mi sembra di aver capito che, in rete, non esistano gli schemi elettrici della PCE.
Ringrazio anticipatamente
Dario
magneto- Utente Nuovo
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 10.06.14
Re: aggiunta pannello fotovoltaico
bhe non so se posso aiutarti.. io ho risolto con un circuito di ricarica swiching ed ho usato delle batterie ricaricabili NI-RZ da 1,6V... funziona una meraviglia da diversi mesi..
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Sostituzione trasmettitore
» Pile per Pce-fws20
» >>> A tutti i possessori di una PCE fws20: lasciate un commento/giudizio sulla stazione. <<<
» Anemometro Guasto
» saluti
» Stazione meteo Carini(PA)
» Salve
» igrometro guasto
» come aumentare la ricezione della fws 20
» blocco barometro su console
» Info Pluviometro
» Trattini in ricezione esterna
» accumulatori per h24
» Schermo solare ventilato